Wright Flyer II | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo sperimentale |
Equipaggio | un pilota |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 26 maggio 1904 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 6,43 m (21 ft 1 in) |
Apertura alare | 12,29 m (40 ft 4 in) |
Altezza | 2,74 m (9 ft 0 in) |
Superficie alare | 47m2 (510 sq ft) |
Peso a vuoto | circa 345 kg (760 lb) |
Peso carico | 408 kg (900 lb) |
Propulsione | |
Motore | un 4 cilindri in linea raffreddato ad acqua |
Potenza | 15 cavalli (11,2 kW) |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 48 km/h (30 mph) |
i dati sono estratti da aeroflight.co.uk[1] e The Wright Flyer III – Historic Mechanical Engineering Landmark[2] | |
voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia |
Il Wright Flyer II, un biplano monomotore propulso da due eliche, fu il secondo aeroplano costruito dai fratelli Wilbur e Orville Wright. Volò per la prima volta nel maggio 1904, e consentì ai due pionieri dell'aviazione di Dayton di proseguire gli esperimenti che avevano iniziato negli ultimi mesi del 1903 con il Flyer I[3].
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore asme